Department of Philosophy, Sala Seminari
Seminar of Philosophy of Image
Livelli di soglia in Henri Focillon
Scuola Normale di PisaIl seminario, che si organizzerà come una discussione problematica, intende rileggere la figura el’opera dello storico dell’arte francese Henri Focillon (1881-1943) attraverso la nozione di ‘soglia’. Focillon può in effetti essere considerato un pensatore-soglia, perché si pone come cerniera tra la cultura dell’Ottocento e quella del primo Novecento, ma anche per il suo oscillare – almeno nelle inter-pretazioni che ne sono state date – tra storia dell’arte ed estetica. Una seconda parte della discussione cercherà di reperire la presenza della nozione operativa di soglia negli scritti di Focillon, sia sul piano storiografico che su quello dell’ermeneutica artistica.