Sala Fontana, Museo del Novecento
L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata
Il Museo del Novecento e il progetto di ricerca ERC AN-ICON propongono un incontro di riflessione e confronto riguardo all’uso delle tecnologie immersive nelle arti visive.
L’evento sarà l’occasione per presentare 360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata, numero della rivista “piano b. Arti e culture visive”, curato da Elisabetta Modena, Andrea Pinotti e Sofia Pirandello a partire dalle ricerche sviluppate nell’ambito del progetto ERC Advanced Grant “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, ospitato presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano.
Dopo un’introduzione a cura di Iolanda Ratti, conservatrice del Museo del Novecento, Elisabetta Modena e Andrea Pinotti, dell’Università Statale di Milano, dialogheranno con gli artisti Luca Pozzi e Sara Tirelli.
Concluderà l’incontro una tavola rotonda tra gli storici dell’arte Francesco Tedeschi e Giorgio Zanchetti membri della rivista “piano b”.