24 February 2022
360°.

L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata

25 March 2025
Presentazione del volume Spazi virtuali: Esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi
21 March 2025
Un filosofo e il suo museo: 30 anni di MAC Dino Formaggio a Teolo
25 February 2025
Paper Emersions. Pop-up books, games and ephemera (Milan)

Itinerant meetings (Turin-Milan-Trento)

12 December 2024
Paper Emersions. Pop-up books, games and ephemera (Turin)

Itinerant meetings (Turin-Milan-Trento)

25 November 2024
Paleocibernetica: La preistoria immaginata dalla realtà virtuale
17 November 2024
FILMMAKER EXPANDED 2024: Gradi di Libertà

dissemination: public event

360°.

L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata

Il Museo del Novecento e il progetto di ricerca ERC AN-ICON propongono un incontro di riflessione e confronto riguardo all’uso delle tecnologie immersive nelle arti visive.
L’evento sarà l’occasione per presentare 360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata, numero della rivista “piano b. Arti e culture visive”, curato da Elisabetta Modena, Andrea Pinotti e Sofia Pirandello a partire dalle ricerche sviluppate nell’ambito del progetto ERC Advan- ced Grant “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, ospitato presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano. Dopo un’introduzione a cura di Iolanda Ratti, conservatrice del Museo del Novecento, Elisabetta Modena e Andrea Pinotti, dell’Università Statale di Milano, dialogheranno con gli artisti Luca Pozzi e Sara Tirelli.
Concluderà l’incontro una tavola rotonda tra gli storici dell’arte Francesco Tedeschi e Giorgio Zanchetti membri della rivista “piano b”.

Program

May 27, 2022

18:00 18:10
Iolanda Ratti

Introduzione

18:10 18:50
Elisabetta Modena, Andrea Pinotti, Luca Pozzi, Sara Tirelli

Dialogo tra Elisabetta Modena, Andrea Pinotti e gli artisti Luca Pozzi e Sara Tirelli

18:50 19:30
Francesco Tedeschi, Giorgio Zanchetti

Tavola rotonda

dissemination: public event

360°.

L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata

Il Museo del Novecento e il progetto di ricerca ERC AN-ICON propongono un incontro di riflessione e confronto riguardo all’uso delle tecnologie immersive nelle arti visive.
L’evento sarà l’occasione per presentare 360°. L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata, numero della rivista “piano b. Arti e culture visive”, curato da Elisabetta Modena, Andrea Pinotti e Sofia Pirandello a partire dalle ricerche sviluppate nell’ambito del progetto ERC Advan- ced Grant “An-Iconology. History, Theory, and Practices of Environmental Images”, ospitato presso il Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano. Dopo un’introduzione a cura di Iolanda Ratti, conservatrice del Museo del Novecento, Elisabetta Modena e Andrea Pinotti, dell’Università Statale di Milano, dialogheranno con gli artisti Luca Pozzi e Sara Tirelli.
Concluderà l’incontro una tavola rotonda tra gli storici dell’arte Francesco Tedeschi e Giorgio Zanchetti membri della rivista “piano b”.

24 February 2022

Sala Fontana

Museo del Novecento

Piazza del Duomo 8, Milano

organized by

Museo del Novecento
AN-ICON

Speakers

Iolanda Ratti, Elisabetta Modena, Andrea Pinotti, Luca Pozzi, Sara Tirelli, Francesco Tedeschi, Giorgio Zanchetti

360°.
L’immagine ambientale nelle arti visive tra realtà virtuale e aumentata
Sala Fontana
Museo del Novecento
Piazza del Duomo 8, Milano
20220224