18 April 2023
Pro e Contro – Le tecnologie immersive producono empatia

Andrea Pinotti, con Ruggeri Eugeni, Sandra Innamorato e Stefano Tropiano

12 December 2024
Paper Emersions. Pop-up books, games and ephemera

Itinerant meetings (Turin-Milan-Trento)

25 November 2024
Paleocibernetica: La preistoria immaginata dalla realtà virtuale
17 November 2024
FILMMAKER EXPANDED 2024: Gradi di Libertà
17 October 2024
La filosofia dell’arte di Dino Formaggio. Nove lezioni in realtà aumentata
17 September 2024
Immersive recipes. A virtual buffet
17 September 2024
Presentazione del libro “Il primo libro di teoria dell’immagine” (Piccola Biblioteca Einaudi, 2024)

dissemination: public event

Pro e Contro – Le tecnologie immersive producono empatia

La Società di Dibattiti Pavese ha il piacere di invitarvi all'atto secondo della quinta edizione del ciclo di dibattiti Pro e Contro, il nostro appuntamento semestrale patrocinato dall’Università degli Studi di Pavia in collaborazione e con il supporto di A.c.e.r.s.a.t.

La Società di Dibattiti Pavese, prima debating society universitaria italiana, si occupa di promuovere il pensiero critico e l’indagine di questioni complesse della contemporaneità attraverso lo strumento del dibattito formale. Le IA, i mondi virtuali e la dimensione videoludica diventano i punti focali di questa edizione, complici di una costante ibridazione tra dimensione puramente umana e tecnologica.

I dibattiti si terranno nella bellissima cornice dell’Aula Magna (Università degli Studi di Pavia) ma sarà possibile fruirne anche da remoto via Zoom.

Ricordiamo che lo spirito del dibattito è quello di dar voce a punti di vista tra loro distanti ma egualmente validi, supportati tanto dalla letteratura scientifica quanto dalla correttezza argomentativa prevista dalle regole del dibattito formale. Inoltre, le posizioni dei dibattenti non corrispondono necessariamente alle loro opinioni personali ma rappresentano una prospettiva dialettica all’interno della discussione.

dissemination: public event

Pro e Contro – Le tecnologie immersive producono empatia

Andrea Pinotti, con Ruggeri Eugeni, Sandra Innamorato e Stefano Tropiano

La Società di Dibattiti Pavese ha il piacere di invitarvi all'atto secondo della quinta edizione del ciclo di dibattiti Pro e Contro, il nostro appuntamento semestrale patrocinato dall’Università degli Studi di Pavia in collaborazione e con il supporto di A.c.e.r.s.a.t.

La Società di Dibattiti Pavese, prima debating society universitaria italiana, si occupa di promuovere il pensiero critico e l’indagine di questioni complesse della contemporaneità attraverso lo strumento del dibattito formale. Le IA, i mondi virtuali e la dimensione videoludica diventano i punti focali di questa edizione, complici di una costante ibridazione tra dimensione puramente umana e tecnologica.

I dibattiti si terranno nella bellissima cornice dell’Aula Magna (Università degli Studi di Pavia) ma sarà possibile fruirne anche da remoto via Zoom.

Ricordiamo che lo spirito del dibattito è quello di dar voce a punti di vista tra loro distanti ma egualmente validi, supportati tanto dalla letteratura scientifica quanto dalla correttezza argomentativa prevista dalle regole del dibattito formale. Inoltre, le posizioni dei dibattenti non corrispondono necessariamente alle loro opinioni personali ma rappresentano una prospettiva dialettica all’interno della discussione.

18 April 2023
18:30

Università degli Studi di Pavia

Aula Magna

Piazza Leonardo Da Vinci, 12, 27100 Pavia

organized by

Società di Dibattiti Pavese
Pro e Contro – Le tecnologie immersive producono empatia
Andrea Pinotti, con Ruggeri Eugeni, Sandra Innamorato e Stefano Tropiano
Università degli Studi di Pavia
Aula Magna
Piazza Leonardo Da Vinci, 12, 27100 Pavia
20230418
18:30